Descrizione
Mourn in Silence are often mistaken for a Christian band, based on some of their lyrics and song titles. However, the band has clarified in interviews that this is not the case – that while they mention Christian themes from time to time, the band, generally, does not “support any form of religion”.
Tracklist
- CUSTOS MORTIS
- BEGINNING OF RUIN
- WINTER’S BREATH
- WHERE THE SUN CAN’T SHINE
- HEART OF MADNESS
- UN LACRIMOSO RIVO
- SEVERANCE
- A SECRET GRIEF
Label: Controcorrente
Format: CD Jewel Box
Band Website: Unknown
Band Facebook: https://www.facebook.com/mourn.insilence/
Admin
From Metal.it Il lungo silenzio discografico intercorso tra questo “Until the Stars Won’t Fall” ed il suo predecessore, “Redemption” del 2003, avrebbe benissimo potuto portarmi a non ricordarmi più dei Mourn In Silence.
Certo.
Se non fosse per gli ottimi riscontri che avevo riconosciuto prima a “Light of Misery” e poi al già citato “Redemption”, due lavori che ai tempi mi avevano spinto ad incensare questa formazione romagnola, segnalandola come una tra le più interessanti band emergenti in campo estremo. Genere che i Mourn In Silence affrontano attraversando uno spettro musicale che raccoglie le emissioni sprigionate da Dimmu Borgir, Cradle of Filth, My Dying Bride e Children of Bodom, per quanto mi piaccia maggiormente pensare a questo loro nuovo album come alla migliore testimonianza di un’ottima formazione, che si era fermata per un attimo di troppo.
Nove anni spazzati via da quelle atmosfere oscure ed incisive che fanno di “Beginning of Ruin” (segue a ruota la breve intro “Custos Mortis”) un ottimo esempio di Symphonic Black Metal, come dal tocco melodrammatico di “Where the Sun Can’t Shine”, con le sue orchestrazioni e female vocals, oppure dal tiro elegante e sontuoso di “Heart of Madness” e quello più ferale di “Severance”, senza scordarsi dell’omaggio al poeta e scrittore Torquato Tasso, con la breve e suggestiva “Un Lacrimoso Rivo”.
Tanto le tastiere quanto le ispirate e taglienti vocals, ad opera dei fratelli Mosconi, rispettivamente Alessio ed Andrea (e proprio quest’ultimo nel 1997 aveva dato vita al gruppo) si confermano i perni sui quali ruotano le composizioni dei Mourn in Silence, ma gli altri musicisti non sono certo da meno, contribuendo alla rinascita del gruppo e sopratutto alla riuscita dell’album.
Spero che riescano a recuperare il terreno perso.
Se lo meritano.
Admin
From Power of Metal.dk I probably shouldn’t think too much about it, but I can’t help it: This is one of those album titles I can’t make any sense of. Until the stars WON’T fall?! That would have to be…now? Or in fact…always? Stars have a tendency not to fall, haven’t they? Or is it just me?
Anyway, nonsensical album set aside, the northern Italian combo Mourn In Silence have given birth to a wonderful album! They’ve put together a full-length which holds a mix of black metal in the Dimmu Borgir vein and goth, and it work like a charm for yours truly.
Mourn In Silence allow themselves the time to slow down on e.g. the title track and most notably the beautiful Un Lacrimoso Rivo. They also allow themselves to fire away on all cylinders and let the symphonic black metal take charge. You have a bit of choir, strings, keyboards, female voices, then a powerful blast of Dimmu metal a singer who sounds a lot like Shagrath included.
The blend works for me – the big approval stamp is hereby given. Check it out.